La provincia de Sevilla

La nostra provincia

Vita e paesaggio in una provincia diversa e monumentale

Umbrete

3070
4

Umbrete, Città del Mosto e Cittadina Arcivescovile 

Nel cuore dell’Aljarafe troverai la bella località di Umbrete. Nota come la Città del Mosto, per la tradizionale elaborazione di questo vino giovane che è diventato un tratto distintivo del paese. Inoltre, Umbrete è anche Cittadina Arcivescovile, perché qui passavano l'estate i religiosi di Siviglia. Ne è un esempio il Palazzo Arcivescovile, l’edificio più importante della località. 

Un altro simbolo di Umbrete è l'arco che unisce il palazzo alla Chiesa di Nuestra Señora de Consolación, nota popolarmente come la Cattedrale dell’Aljarafe. Quest’arco è l'angolo più pittoresco del paese e il più fotografato. Ma se c’è una cosa che definisce gli abitanti di Umbrete è la loro devozione rociera. Il pellegrinaggio al villaggio del Rocío è diventato un vero evento locale, arrivando a essere la festa più attesa dai suoi abitanti. 

Perché a Umbrete l’arte e la tradizione si uniscono per offrirti una destinazione turistica unica. A febbraio non perderti la popolare Fiera del Mosto e dell’Oliva Fina, dove sarai testimone della sua squisita gastronomia. Qui degusterai un piatto unico, le habitas a la cecería, una vera delizia per il palato. 

Vieni a Umbrete e scopri la bellezza di questa centenaria località dell’Aljarafe.  


Come arrivare

Per arrivare a Umbrete da Siviglia in auto, prendi la superstrada A-49 che collega Siviglia con Huelva e il Portogallo. Quindi prendi l’uscita 11 fino ad arrivare a destinazione. 

In treno, la stazione più vicina a Umbrete si trova a Benacazón. Qui ferma il treno locale dell’Aljarafe, la linea C5, che parte dalla stazione di Santa Justa di Siviglia. Da Benacazón puoi prendere la linea di autobus M-168 e arrivare a Umbrete. 

Allo stesso modo, se decidi di viaggiare in autobus puoi prendere la linea M-168 a Siviglia, o se vuoi muoverti per i paesi dei dintorni di Umbrete puoi prendere la linea circolare dell’Aljarafe, M-102. 


Come muoversi

Percorri le sue belle strade, immergiti nel bell’ambiente dei suoi abitanti e passeggia nelle sue grandi piazze. Solo così conoscerai l'essenza di questo paese dell’Aljarafe. 


Motivi per visitarlo

  • Assapora la buona gastronomia e il vino giovane locale alla Festa del Mosto e dell’Oliva Fina che si tiene ogni mese di febbraio. 
  • A maggio non perderti la partenza dei carri diretti al Rocío, un vero evento in questo paese devoto della Blanca Paloma. 
  • Fai una visita guidata alle Cantine Salado, dove si produce il famoso mosto locale che troverai in tutti i bar del municipio. 
  • Assaggia un piatto originale locale, le habitas a la cerería, farai il bis! 
  • Entra nella Chiesa di Nuestra Señora de la Consolación e scopri perché la chiamano “la Cattedrale dell’Aljarafe”.
  • Conosci le antiche tenute olivicole di Umbrete, così caratteristiche per le sue torri di contrappeso. 
  • Ad agosto vivi la festa del Corpus Christi, unico paese che lo festeggia in queste date grazie a una speciale concessione pontificia. 


Cosa visitare 

Inizia la tua visita in Plaza de la Constitución per contemplare la bellezza del monumento più importante di Umbrete, la Chiesa di Nuestra Señora de Consolación. L’arco che unisce il tempio al palazzo che fu residenza estiva degli arcivescovi sivigliani è l’elemento più pittoresco della località. Quest’angolo è il più fotografato, diventando il simbolo della località.  La sua funzione era permettere ai religiosi di passare direttamente in chiesa senza dover uscire. 

Entra nella chiesa e capirai perché è nota come la Cattedrale dell’Aljarafe. In stile barocco, ti sorprenderà la sua grandezza e le numerose opere d’arte al suo interno. A fianco troviamo il Palazzo Arcivescovile, dichiarato Bene di Interesse Culturale, uno dei più grandi dell’Andalusia. Qui dal XIV secolo passavano l'estate gli arcivescovi sivigliani. Oggi, le loro strutture ospitano una delle scuole private più importanti della provincia. Troviamo anche una piazzetta dove una volta c’erano i giardini del palazzo. Oggi è di uso pubblico. 

Prosegui la tua visita turistica e scopri angoli molto amati dai suoi abitanti come il Convento de las Hermanas de la Cruz o la Cappella di San Bartolomé. Oltre alle antiche tenute destinate alla coltivazione dell’olivo e della vite, delle quali spiccano le torri di contrappeso. In passato c’erano venti tenute, ma oggi ne restano solo quattro. Un altro dettaglio interessante che noterai nella tua visita è che all’ingresso del paese vedrai una croce di benvenuto, chiamata “humilladero”. 

Ma la cosa più particolare che vedrai a Umbrete è il Museo del Circo “Cirklas”, dove sarai protagonista dello spettacolo e conoscerai l’origine di quest’arte ancestrale. 

Infine, che miglior modo di riposarti dopo questa visita se non in un bar locale degustando il famoso mosto di Umbrete. E se lo abbini a una tapa di olive locali, ancora meglio. 


Luoghi da visitare

  1. Cappella di San Bartolomé
  2. Convento de las Hermanas de la Cruz
  3. Chiesa di Nuestra Señora de Consolación
  4. Palazzo Arcivescovile e zona picnic
  5. L’Arco: che unisce il Palazzo Arcivescovile e la Chiesa di Nuestra Señora de la Consolación
  6. Museo del Circo “Cirklas”
  7. Cantine Salado


Dintorni

Umbrete si trova a 16 chilometri da Siviglia, nella parte occidentale della provincia e nel cuore del territorio dell’Aljarafe. Il suo paesaggio è formato da campi di ulivi, cereali e vigneti che producono il mosto, tratto distintivo del municipio. 

Territorio
Aljarafe
Estensione
12.40 Km²
Altitudine
120.00 m
Nº abitanti
8.768
Etichette

0 commenti

Nuovo commento

Poiché i commenti vengono moderati, ci vorrà del tempo prima che vengano pubblicati. In caso di linguaggio offensivo non verranno pubblicati.