Mantecados

Siviglia, bella e diversa

El Palmar de Troya, la “torre d’avvistamento” del Guadalquivir.

Al sud est di Siviglia, a 15 km da Utrera e nel cuore della Cañada Real, troviamo El Palmar de Troya. Una località che, fino a ottobre 2018, era una frazione del comune di Utrera. Di fatto, è uno dei pochi paesi più recenti della provincia.

La Campana, una gita in campagna

La Campana è un paesino del comprensorio di La Campiña (Siviglia) che conserva ancora i propri usi e costumi. Qui noterai che molti utensili sono fabbricati con la foglia di palma.

Écija, la Ciuttà delle Torri

Nel tuo viaggio a Écija, ti renderai conto da lontano perché è nota come la Città delle Torri. Ne spiccano undici nel suo paesaggio urbano, corrispondenti, ognuna, alle chiese della località. Il suo prezioso patrimonio monumentale, con oltre dieci palazzi, sette conventi e circa cinque musei, è dichiarato Complesso Storico-Artistico.

Los Molares, un paese con una tradizione medioevale

Vuoi vivere un paese con una tradizione medioevale? Visita Los Molares, ne La Campiña Sivigliana.

La Puebla de Cazalla, passione per il flamenco

Vieni a conoscere questa affascinante località della Campiña sivigliana. A La Puebla de Cazalla, paese dalle grandi tradizioni, potrai godere del turismo culturale e storico e del paesaggio. Un territorio bagnato dal fiume Corbones, ideale per fare trekking e cicloturismo. 

Lantejuela, terra di lagune. 

Nella zona denominata Campiña sevillana, tra Osuna, Écija e Marchena, ci si imbatte in un paese dal fascino speciale, Lantejuela. Di questo enclave rurale circondato da campi di cereali e olivi, bagnato dalle sue famose lagune si apprezza soprattutto la tranquillità.