Semana Santa Estepa

Siviglia ti fa innamorare

Ad Osuna troviamo un Museo del Giocattolo Vintage con oltre 4000 pezzi degli anni ‘70 e ‘80.

In questo museo possiamo trovare una grande varietà di animali autoctoni della zona, imbalsamati dal tassidermista locale Rafael Díaz Contiene anche resti archeologici estratti dai vari scavi del castello.

Sulla riva del Río Cala si trova questo museo dedicato al patrimonio culturale e naturale. Gli strumenti audiovisivi studiano la storia locale e la sua posizione chiave lungo il Cammino di Santiago.

È concepito come un grande centro per mostre e altre espressioni artistiche, in cui le sale permanenti che raccontano la storia di Alcalá convivono con le mostre temporanee, che ci permettono di sbirciare nel panorama contemporaneo delle arti plastiche.

Il giacimento archeologico situato nell'antica Plaza de Armas del Alcázar Real, noto come El Picadero, occupa la zona più alta della città, dove si possono trovare resti turdetani, romani e resti delle mura di un castello mussulmano; si possono osservare i livelli di occupazione di Écija dalle sue origini, verso l’VIII secolo a.C. fino ad oggi.

Il Museo di Scienze Naturali della località sivigliana di El Real de la Jara è riconosciuto per la sua importante e variata collezione di volatili e mammiferi rappresentativi della zona.

Tra le specie si distinguono sia la lince iberica che una particolare lucertola a due code.

Questo centro è dedicato all’interpretazione storica dei resti della città che dal secolo IX al V a.C. ha coronato la cima del colle di San Cristóbal. Queste vestigia sono conservate al suo interno in forma museale, di modo che il loro studio e osservazione ci permettono di risalire ai primi insediamenti nel territorio comunale.