Semana Santa Pruna

Siviglia ti fa innamorare

Ubicato in una delle migliori strutture di architettura civile del territorio, questo centro culturale ospita lo spazio museistico destinato alla storia della scrittura. 

La casa de las Columnas si trova nel centro del quartiere di Triana, precisamente in calle Pureza, di fronte all'abside della Chiesa Parrocchiale di Santa Ana, vicino al Castello di Altozano e San Jorge, al convento di Nuestra Señora de la Salud, a quello di San Jacinto e quello di Nuestra Señora de los Remedios.

In Plaza de España troviamo, tra gli altri edifici, l'antica Hacienda de Santa Rosalía, un edificio che pare risalga al XVIII secolo. Il proprietario di questa Hacienda era, al tempo, Juan José del Castillo, sindaco governatore di Gines, che costruì l’Eremo di Santa Rosalia (1723).

La Tenuta della Sagrada Familia si trova presso il centro urbano di Castilleja de la Cuesta, nella Calle Enmedio vicina alla Plaza de Santiago Apóstol, spazio che per secoli, e fino all’ultimo terzo del XX secolo, fu il centro commerciale, religioso e amministrativo della località. 

La Casa della Cultura venne installata presso l'antico convento gesuita, sfruttando la struttura conventuale composta da un ampio chiostro centrale e alcune stanze o sale vicine a questo notevole spazio aperto.

L’immobile rappresenta un’opera commissionata al maestro sivigliano Ambrosio de Figueroa nel XVIII secolo per conservare e restaurare beni della Chiesa di San Juan Bautista e immagazzinare il grano. Tutto ciò risulta nei libri della fabbrica. L’edificio apparteneva alla parrocchia, ne è una prova la croce di San Juan conservata nella porta principale.

Appartenne a alcuni signori dal cognome Pareja ed è considerato come un edificio tradizione di Écija tipico del XVII-XVIII secolo. Dopo aver subito diverse modifiche nel corso degli anni, allo scopo di essere riutilizzato per vari usi, i recenti restauri hanno recuperato quelle parti che erano state trasformate come il patio, la tromba delle scale e diverse stanze.