Mantecados

Siviglia, bella e diversa

Il convento di San Francisco fu fondato da Diego de Torres, Insegnante d’arte e Cattedratico di Salamanca, e finanziato dagli abitanti del paese attraverso elemosine. Per un periodo di tempo era conosciuto per il nome del suo titolare, San Diego.

Il Teatro Auditorium Riberas del Guadaíra è uno spazio moderno, versatile e in grado di accogliere qualsiasi tipo di evento. Da teatro tradizionale a opera, musical, danza, concerti sinfonici e “qualsiasi altro”.

I fratelli Serafín (1871-1938) e Joaquín (1873-1944) Álvarez Quintero erano nativi di Utrera, dove vissero nei primi anni della loro vita.

Il Teatro Oriente è uno spazio scenico di nuova costruzione inaugurato nel febbraio 2007, che è venuto a sostituire, nella città di Morón, il vecchio Cinema Oriente, chiuso nel 1998. Si tratta di un teatro alla italiana, con torre scenica e platea con palco, ubicato nello stesso sito su cui sorgeva quello vecchio, in Calle Nueva.

Il Teatro Gutiérrez Alba offre una programmazione ampia e varia, per tutte le fasce di pubblico, da gennaio a giugno e da settembre a dicembre. Questo teatro si è consolidato come sede di numerosi eventi sociali e culturali della popolazione, come proclami, conferenze, serate di gala, spettacoli di teatro e danza, cinema tematico, spettacoli per bambini o concorsi di carnevale.

Il teatro fu costruito nel 1887 da Enrique de la Cuadra, da cui la sua attuale denominazione. Il Comune di Utrera acquisì la proprietà dell’immobile nel giugno 1985, nell’ambito del Programma di Riabilitazione dei Teatri Pubblici degli Assessorati ai Lavori Pubblici e alla Cultura della Giunta dell’Andalusia, essendo, l'architetto responsabile della ristrutturazione, Juan Ruesga Navarro.

Edificio inaugurato nel 1912. È in ristrutturazione, per continuare ad essere l’edifico ospitante le attività culturali e sceniche del municipio.