Cascadas Hueznar Bicicleta

Siviglia, bella e diversa

L’edificio si trova in pieno centro storico del comune di Lora del Río. Appartenne all’antico Palazzo del Governatore o Balivo (Bailío) della località. Oggi è la sede della sala municipale per esposizioni e futuro Museo locale.

Il 5 ottobre 1862, un gruppo di artigiani di Écija, riuniti presso le Scuole di San Francisco, decisero di approvare un regolamento che avrebbe regolato un Circolo, battezzato con il nome di Società degli Artigiani e creando così il Circolo degli Artigiani.

Dedicato alla storia di Cazalla de la Sierra attraverso i suoi famosi vini e le acquaviti. Mediante diversi pannelli, oggetti e dispositivi multimediali si scopre l’importanza di questa industria nello sviluppo locale. Il suo valore etnografico è notevole grazie alle varie mostre temporanee su aspetti concreti di Cazalla, come la micologia, gli uccelli e i mestieri tradizionali.

Il Teatro Oriente è uno spazio scenico di nuova costruzione inaugurato nel febbraio 2007, che è venuto a sostituire, nella città di Morón, il vecchio Cinema Oriente, chiuso nel 1998. Si tratta di un teatro alla italiana, con torre scenica e platea con palco, ubicato nello stesso sito su cui sorgeva quello vecchio, in Calle Nueva.

Il teatro fu costruito nel 1887 da Enrique de la Cuadra, da cui la sua attuale denominazione. Il Comune di Utrera acquisì la proprietà dell’immobile nel giugno 1985, nell’ambito del Programma di Riabilitazione dei Teatri Pubblici degli Assessorati ai Lavori Pubblici e alla Cultura della Giunta dell’Andalusia, essendo, l'architetto responsabile della ristrutturazione, Juan Ruesga Navarro.

Edificio inaugurato nel 1912. È in ristrutturazione, per continuare ad essere l’edifico ospitante le attività culturali e sceniche del municipio.

Inaugurato a dicembre 2009, dota questo Comune di un luogo atto alla rappresentazione delle arti sceniche, fomentando le offerte culturali della località.