Alcalá de Guadaíra

Siviglia, bella e diversa

Il 3 febbraio 1995 (otto giorni prima della sua morte) il pittore Amalio in persona costituiva la fondazione, con numero di iscrizione A34-SE19, e ne stabiliva la sede al numero 7 della Piazza Doña Elvira di Siviglia, esattamente nel cuore del quartiere Barrio de Santa Cruz, ovvero presso il suo atelier.

La Casa Fabiola di Siviglia ospita la Donazione artistica Mariano Bellver. Il complesso di opere che confluisce nella donazione risale al 1960, quando Mariano Bellver cominciò a svolgere la propria attività come collezionista.

La Fondazione Valentín de Madariaga y Oya è un ente senza scopo di lucro costituitasi nell’aprile 2003 con l’intenzione di convertirsi nella sfida della Corporazione Industriale MP per la promozione di iniziative nel campo della Responsabilità Sociale Corporativa e lo Sviluppo Sostenibile.

Un vecchio capannone dove si allevavano polli a Castilleja del Campo è diventato nel 2009 il Museo di Attrezzi Agricoli. I promotori di questa iniziativa sono stati José Moreno, María Zaragoza e il figlio. Questa collezione privata della famiglia Moreno Zaragoza propone più di 2000 oggetti di attrezzi agricoli e antichità collezionati per anni dai proprietari.

Ad Osuna troviamo un Museo del Giocattolo Vintage con oltre 4000 pezzi degli anni ‘70 e ‘80.