Alcalá de Guadaíra

Siviglia, bella e diversa

Il convento di San Francisco fu fondato da Diego de Torres, Insegnante d’arte e Cattedratico di Salamanca, e finanziato dagli abitanti del paese attraverso elemosine. Per un periodo di tempo era conosciuto per il nome del suo titolare, San Diego.

Il Teatro Auditorium Riberas del Guadaíra è uno spazio moderno, versatile e in grado di accogliere qualsiasi tipo di evento. Da teatro tradizionale a opera, musical, danza, concerti sinfonici e “qualsiasi altro”.

Situato nella vecchia Azuda o Azud, è nota popolarmente conosciuta come La Zúa. La Azuda è stata costruita con pietre estratte dai dintorni di Fuenlonguilla nel 1745; l'opera fu finanziata da María Girón, figlia di Juan Tellez Girón (quarto conte di Ureña) e sorella del primo duca di Osuna, Pedro Girón.

Questo museo nasce con lo scopo di recuperare la memoria storica della celebre figura del torero Antonio Fuentes Zurita (Siviglia, 1869-1938), la cui carriera professionale si è svolta nell'ultimo decennio del XIX secolo.

Edificio inaugurato nel 1912. È in ristrutturazione, per continuare ad essere l’edifico ospitante le attività culturali e sceniche del municipio.

Il Teatro Oriente è uno spazio scenico di nuova costruzione inaugurato nel febbraio 2007, che è venuto a sostituire, nella città di Morón, il vecchio Cinema Oriente, chiuso nel 1998. Si tratta di un teatro alla italiana, con torre scenica e platea con palco, ubicato nello stesso sito su cui sorgeva quello vecchio, in Calle Nueva.

Il Teatro Gutiérrez Alba offre una programmazione ampia e varia, per tutte le fasce di pubblico, da gennaio a giugno e da settembre a dicembre. Questo teatro si è consolidato come sede di numerosi eventi sociali e culturali della popolazione, come proclami, conferenze, serate di gala, spettacoli di teatro e danza, cinema tematico, spettacoli per bambini o concorsi di carnevale.