Marismas Doñana Puesta de sol

Siviglia, bella e diversa

Il luogo attualmente denominato Cortijo Torre de la Reina corrisponde alla sede della retroguardia di uno dei campeggi del Re Fernando III il Santo durante la conquista di Siviglia; verso la fine del XIII secolo e l'inizio del XIV il casale fu di proprietà della Regina Maria de Molina e a questa circostanza è dovuto il nome di questo complesso.

La sua privilegiata posizione che domina i vasti territori a nord che plasmano la campagna, ne ha propiziato gli insediamenti in tempi molto antichi. Il castello iniziò come baluardo difensivo degli iberico-turdetani, nel V secolo a.C., diventando con i Cartaginesi, 200 anni dopo, una torre di guardia.

Dichiarato BIC nel 1985

Nel comune sivigliano di Aznalcóllar c'è un monumento islamico, edificato a scopi religiosi, unico in Andalusia: una zawiya. Questo tipo di edificio è una scuola o  monastero islamico, che si usava costruire nelle zone del Maghreb e dell’Africa occidentale.

Si trova in quella che oggi è una strada centrale del paese, e che anticamente era nota come Calle de San Benito.