Alcalá de Guadaíra

Siviglia, bella e diversa

Costruita in marmo rosa e a forma di prisma ottagonale, costituiva il deposito che raccoglieva l'acqua proveniente dalla Sierra de San Pablo per rifornire la popolazione. 

Edificata nel 1875 dall'architetto sivigliano Juan Talavera e completata nel 1979 con la costruzione del lavatoio, di cui si conserva la facciata e la fontana a raso.

 Il Monumento all’antica fiera di Mairena del Alcor è un’opera scultorea situata all’interno dell’area riservata alla fiera di questa località.

Il monumento è opera degli artisti locali e fratelli Antonio e Jesús Gavira Alba, e fu realizzata nel 1982.

Questa chiesa venne edificata verso la fine del XVIII secolo sotto il patrocinio dell’Immacolata Concezione. Dipende, a livello ecclesiastico, dalla parrocchia Purísima Concepción. Nel 1887 passò alla funzione di deposito dell’acqua e venne impiegata per i bagni termali fino alla Guerra Civile Spagnola.

La sua origine si deve probabilmente ad un intervento pubblico di miglioramento urbano realizzato all’incirca nel 1927. È formata da una vasca o bacino inferiore dalla pianta ottagonale e pareti dritte e costruita in pietra di diaspro rossiccio, che supporta al centro un ricettacolo centrale dalla pianta quadrata, dove si trovano i rubinetti che alimentano di acqua la fontana.

La Carlina ha una storia romanzesca: quella che fu un’umile tenuta o casele, con un vigneto, nei dintorni di Constantina, si trasformò radicalmente all’inizio degli anni cinquanta quando venne comprata da Léon Degrelle (1906-1994), politico e militare belga, esiliato in Spagna dopo la II Guerra Mondiale, il quale dal 1952 costruì in quest’area una casa palazzo, per uso personale, oltre ad altri

Si trovano gli scudi municipali delle antiche colonie, origine del paese di Cañada Rosal, realizzati con piastrelle dipinte.

Fonte di epoca islamica, che veniva utilizzata per irrigare i campi circostanti e come abbeveratoio per il bestiame. È una delle poche testimonianze del passato musulmano di Alanís. È una costruzione di tipo rurale rappresentativa dello stile della alquería (“casa colonica”), una sorta di cortijo, tipica di Alanís in epoca musulmana.